Conferenza Stampa dati finali

  • conf2013 10

18 Ottobre 2013

conf2013 10Si è svolta presso la Sala Rossa del Palazzo dei Priori la conferenza stampa di presentazione del Workshop del progetto H2Power che si terrà il giorno 24 cm presso Villa Umbra per la presentazione ufficiale i dati finali ottenuti dalla sperimentazione comparata fra i test di laboratorio e quelli ottenuti su percorso urbano.

All’incontro con la stampa e Tv locali hanno partecipato: L’assessore alla mobilità e trasporti del Comune di Perugia e partner capofila del progetto dott. Roberto Ciccone; L’assessore ai trasporti della Provincia di Perugia, Luciano della Vecchia; l’ing. Stefania Di serio di Umbria Mobilità; l’ing. Raffaele Confidati della società Egenera Srl, e il coordinatore scientifico del progetto l’ing. Renato Burri.

I relatori hanno sottolineato la rilevanza dei dati ottenuti, anticipando la significativa riduzione delle emissioni dei gas serra e una diminuzione di carburante. “Possiamo anticipare”, ha riferito l’ing. Confidati, “in grandi linee una riduzione di gas inquinanti di oltre il 30% , e di oltre il 15% di risparmio del carburante, ma i dati precisi saranno mostrati e discussi nel work shop del 24 come vuole la prassi scientifica”.

La conferenza va ad avvalorare la validità del progetto presentato, l’importante sinergia con il dipartimento di ingegneria di Perugia, la professionalità delle aziende che hanno partecipato, e la competenza del coordinamento scientifico. La potenzialità che emerge dalla fattibilità di una operazione di conversione a mezzi ad idrometano nel trasporto pubblico, può essere una iniziativa per risparmiare e ridurre l’inquinamento atmosferico delle città.

Il progetto si articolato in diverse fasi attraverso vari i punti elencati ed esposti nel portale del progetto : www.h2power.it.

L’ufficio di referenza del progetto RSO è operativo per rilasciare tutte le informazioni utili per trasferire le conoscenze acquisite.

La conferenza si è conclusa con un Town Meeting Hall sulle possibilità dell’applicazione diffusa sulla flotta mezzi dei trasporti locali.

Photogallery

Questo articolo è disponibile anche in: Inglese

Categorie