H2NETWORK.EU

Hydrogen European Network Stakehoder Partnership Allied Industries and University New Jobs for today and tomorrow […]
Hydrogen European Network Stakehoder Partnership Allied Industries and University New Jobs for today and tomorrow […]
info@idrogeno Quanto costa produrre idrogeno. Molti “luoghi comuni” portano a presumere che l’idrogeno sia pericoloso, esplosivo, costoso nel suo utilizzo e difficilmente trasportabile. L’idrogeno brucia all’aria quando la sua concentrazione è compresa tra il 4 ed il 75% del suo volume, mentre il gas naturale brucia a concentrazioni comprese tra il 5,4 ed il 15%. La temperatura di […]
H2Power Layman’s Report Hydrogen in Fuel Gas Unable to display PDFClick here to download
Video Dossier H2Power
18 Ottobre 2013 Si è svolta presso la Sala Rossa del Palazzo dei Priori la conferenza stampa di presentazione del Workshop del progetto H2Power che si terrà il giorno 24 cm presso Villa Umbra per la presentazione ufficiale i dati finali ottenuti dalla sperimentazione comparata fra i test di laboratorio e quelli ottenuti su percorso […]
Gus e Noelia studiano come realizzare un bus innovativo: Gus rimane fermo alle tecnologie inquinanti del passato, Noelia guarda ad un futuro sostenibile….con H2power Manifesto realizzato dalle ragazze della classe 5°A – Istituto I.P.S.I.A. “Cavour-Marconi” di Perugia: Alina Foca, Carmela Olivia Goicea, Maria Pia Intusca, Vjosa Nivokasi, Silvia Ragni.
L’idrogeno in forma gassosa anche introdotto in piccole quantità, può apportare una sensibile riduzione delle emissioni di CO2, con un conseguente risparmio dovuto alla ottimizzazione dello stoccaggio di carburante. Nell’ambito di sviluppo della fase di studio del sistema di alimentazione gestita elettronicamente dalla centralina del veicolo, è stata realizzata un’apposita area di lavoro presso il […]