Girando per le strade di Perugia si possono notare, alle fermate degli autobus di Umbria Mobilità, da questa settimana, i manifesti che fanno partecipe la cittadinanza dell’impegno del Comune, e di tutti i partner del progetto “H2power”, per un futuro migliore anche attraverso la mobilità sostenibile.
Gli studenti dell’Istituto “IPSIA Cavour-Marconi” di Perugia, in particolare alcune studentesse della classe 5° A dell’indirizzo moda, hanno collaborato alla realizzazione dei manifesti che in questi giorni sono stati affissi alle fermate degli autobus della città, attraverso uno stage formativo presso Tamat e I&TC. Questo è il primo di una serie di manifesti in cui, attraverso una storia a fumetti, saremo al corrente dei progressi del progetto ed entreremo nel futuro di H2POWER.
“Il Futuro non Inquina” è, dunque, lo slogan che caratterizza la campagna informativa ideata dal team del progetto H2power, proprio ad indicare che se si cercano nuove strade per affrontare le problematiche del trasporto, le soluzioni possono essere a portata di mano e realizzate anche all’interno dei confini della nostra Regione.
Questo articolo è disponibile anche in: Inglese